
Se i profili social delle star della musica internazionale si tingono di azzurro un motivo ci sarà! È arrivato Tidal, il nuovo servizio di streaming musicale che darà del filo da torcere a Spotify (così dicono!).
Tidal, acquistato per 56 milioni di dollari da Jay-Z , rapper di successo, imprenditore e marito della bellissima Beyoncè, è un marchio di una nota compagnia tech norvegese, Aspiro, che si propone di diffondere uno streaming musicale migliore ma a pagamento.
Il progetto, definito dallo stesso Jay-Z artist centric, ha ormai coinvolto tutto lo star system della musica pop e non solo: Madonna, Rihanna, Nicki Minaj, Calvin Harris, Jack White, Kanye West, Alicia Keys, Daft Punk, DeadMaus, Coldplay e altri hanno festeggiato l’arrivo di Tidal.
Dopo una brevissima campagna sui social (è duarata solo un giorno!) che ha visto tingersi d’azzurro le immagini del profilo degli artisti e il diffondersi dell’hashtag #TIDALforALL, l’ambizioso progetto è stato presentato ufficialmente dal rapper americano sul palco dello Skylight at Moynihan Station, di Manhattan. Gli artisti uniti in una sola voce, sono diventati co-proprietari di Tidal acquisendo, durante lo show, il 3% delle quote della società.
Ma cosa avrà di diverso da Spotify? L’applicazione già disponibile per iOS e Android in 31 paesi, offre 25 milioni di brani con una qualità audio pari a quella di un cd e 75 mila music video ad altissima definizione. Tidal tuttavia, non è affatto gratuito! Infatti è possibile accedervi con un abbonamento di 9.99$ al mese per il formato compresso e con un abbonamento di 19.99$ per avere sempre con sè l’alta qualità dei cd.
L’obiettivo di Jay-Z e dei suoi amici artisti è quello di dare con Tidal nuova vita alla musica! Secondo il rapper molti individui non rispettano la musica e non le danno il giusto valore pur non potendone fare a meno. Credono sia gratuita dimenticandosi che dietro alla creazione di ogni brano c’è un processo creativo unico e ineguagliabile.