
Dopo avervi parlato dei luoghi di Sex and the City ecco svelate le mete del secondo film... Sono passati ormai due anni da quando Carrie Bradshaw ha insaccato John "Mr. Big" Preston, esaudendo il desiderio di tutti gli appassionati della serie. D’altra parte, Carrie deve fare i conti con la sua relazione: a Big piace guardare vecchi film in bianco e nero e mangiare cibo take-away, il che le impedisce di...
Vi sarà capitato di sentirvi particolarmente sexy un giorno e di camminare per strada accompagnandovi nella vostra testa con il famosissimo tema musicale dei Groove Armada, sigla dell’ancor più noto telefilm “Sex and The City”. Be’, se non è così, spero vi capiti almeno una volta. La serie televisiva statunitense del 1998, ideata da Darren Star e basata sul romanzo omonimo di Candace Bushnell, ha riscosso negli anni un grande successo e una...
Amanti di Harry Potter, voi che siete in attesa della lettera di ammissione alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, non disperate! Mentre attendete che un gufo spunti dal vostro camino per decretare il vostro ingresso nella scuola dei maghi, potete fare un giro tra i luoghi che hanno portato sul grande schermo le fantastiche avventure della saga più famosa degli ultimi anni. Tra creature magiche, babbani, fiumi di...
Quando si pensa a Berlino, la prima strada alberata che viene in mente a tutti è la celeberrima “Unter den Linden”, lo storico viale di tigli, posto tra le due carreggiate nel quartiere Mitte. Ciò che alcuni ignorano è che, a Nord dello storico quartiere, sorge Prenzlauer Berg, un distretto a mezz’ora di cammino da Alexanderplatz, ricco di chiese e sinagoghe, ristoranti e ristoranti vegani, piccoli negozi e grandi catene...
Si trova in Polonia, precisamente a Sopot (costituente insieme a Danzica e Gdynia la Tripla Città polacca), l’edificio che ha ottenuto il primo posto nella classifica dei “50 edifici più strani del mondo” del portale Village of Joy, battendo avversari di fama mondiale, come la Torre Galatea Figueras in Spagna, la biblioteca pubblica di Kansas City negli Stati Uniti, o il famoso museo Guggenheim di Bilbao. Sito nella via degli...
“Wonderful wonderful Copenhagen, friendly old girl of a town”: così cantava, nel 1952, l’attore statunitense Danny Kaye ne “Il favoloso Andersen”. E adesso che Copenhagen si conferma la capitale più green d’Europa, viene voglia di riprendere a cantare questo ritornello, immaginando i colori vivaci delle tipiche case danesi, affacciate sui canali, e le prodezze dell’architettura contemporanea. Strade ampie, biciclette ovunque, la sensazione di camminare sospesi in un luogo avulso dal...
Vicino Madrid, la fede plasma il sogno del “santo muratore”. Accade a Mejorada del Campo, a 25 chilometri da Madrid, che il 12 ottobre 1961 Justo Gallego Martinez pone la prima pietra della cattedrale intitolata alla “Nuestra señora del Pilar, Madre de Dios”. Nulla di così assurdo, se non si vuole considerare che, da allora, è il solo a portare avanti questa titanica impresa. Don Justo, ex monaco trappista, in...